L’equilibrio fisiologico del pH è il parametro fondamentale per il mantenimento ed il ripristino della salute. Dalla pubblicazione del libro INVERTIRE L’INVECCHIAMENTO di Sang Whang, distribuito da MACROEDIZIONI, la nozione di equilibrio acido-basico è diventato un argomento di dibattito molto diffuso tra i non addetti ai lavori.
Con la pubblicazione del libro IL MIRACOLO DEL pH ALCALINO di Robert Young, distribuito da BIS edizioni del gruppo MACRO, l’importanza dell’equilibrio acido-basico sta iniziando ad essere compreso a livello globale.
Chi comprende l’essenza dei processi biologici non è più vittima dell’immensa disinformazione della cultura occidentale che lo può portare a non star bene e quindi vivere una vita in salute.
Il Dr. Robert Young di San Diego, California, nel libro “Nuova biologia” spiega anche che l’eccesso di acidi è la causa fondamentale e principale di tutte le malattie. Il testo del dr. Robert Young cambia completamente il punto di vista rispetto alla “vecchia biologia” di Louis Pasteur che risale agli ultimi anni dell’Ottocento e che afferma che le malattie sono portate dai germi quando questi ultimi invadono il nostro corpo dall’esterno.
Il Dr. Young afferma che “quando il corpo è alcalino “i germi non hanno appigli e quindi il nostro organismo è in grado di mantenersi in buona salute”. Egli fa una similitudine con l’acqua in cui nuota un pesce rosso: se vogliamo che il pesce sia in buona salute è importantissimo mantenere l’acqua pulita. Allo stesso modo, è importante mantenere “puliti” i fluidi del nostro corpo, nei quali “nuotiamo” quotidianamente.
Le nostre cellule sono infatti come dei pesci nella loro vasca. L’acqua nella quale sono immerse ha il ruolo fondamentale di: portare nutrimento alle cellule e portare via sostanze di scarto.
Come afferma Sang Whang, bevendo acqua alcalina con pH alto, il pH dello stomaco si alza e questo induce lo stomaco a produrre più acido cloridrico.
Fisicamente cosa avviene nel nostro corpo?
L’acido cloridrico va nello stomaco ed il bicarbonato di sodio entra nel flusso sanguigno. Lo stomaco non può produrre acido cloridrico senza produrre contestualmente bicarbonati. Più acqua alcalina beviamo, più acido cloridrico produciamo e di conseguenza avremo più bicarbonati nel sangue. Più alto il pH dell’acqua, più acido cloridrico verrà prodotto, più si innalza il livello di bicarbonati, così da riequilibrare il nostro livello di pH alcalino nel sangue.
Bere acqua alcalina permette al nostro corpo di disintossicarsi dai residui acidi grazie alla produzione di bicarbonati nel nostro organismo: questo rallenta il processo di invecchiamento dello stesso in quanto non si vanno ad intaccare le riserve di minerali alcalini da altre parti del nostro corpo (esempio: le ossa, causando l’osteoporosi, per prendere calcio).