Buone abitudini

Uno dei desideri dell’uomo è da sempre quello di vivere più a lungo ed in buona salute.

Nel XXI secolo si spendono molte risorse economiche e tempo per recuperare la salute e non far vedere il trascorrere degli anni che passano e che influenzano spesso negativamente il nostro stato di benessere psico-fisico. Molte teorie anti-aging sono a volte complicate e non facili da comprendere e si concentrano più sui sintomi che non sulle cause dell’invecchiamento precoce.

Non parliamo dell’anti-invecchiamento legato all’estetica (botox, collagene, chirurgia plastica), ma all’inversione del processo legato ai tessuti e agli organi del corpo umano. Sempre  più importante è prevenire ed agire sulle cause di molte malattie tipiche dei nostri tempi, non dopo però che i sintomi si sono già riscontrati in maniera pressochè irreversibile.

In molti casi si lavora duramente per arrivare ai 45 anni (in media) con corpi che iniziamo a deteriorarsi e sentire prematuramente i segni del tempo. Oggi ci sono sia la conoscenza dei processi, sia i dispositivi tecnologici disponibili per invertire un invecchiamento precoce del nostro organismo.

 Buone abitudini

 1. DIETA EQUILIBRATA– E’ necessario mangiare i cibi giusti nelle quantità giuste: frutta verdura colorate, proteine vegetali, carboidrati buoni e adeguato apporto di grassi buoni. Se non si riesce ottenere dieta bilanciata è bene intervenire con supplementi alimentari di vitamine sali minerali e le fibre. La frutta è bene mangiare lontano dai pasti altrimenti rende la digestione difficile a rende difficile l’assorbimento dei nutrienti. Evitare le bevande gassate e zuccherate. Meglio utilizzare: pasta, riso, e pane integrali.

2. FAI REGOLARE ESERCIZIO FISICO– Una regolare attività fisica può aiutarti a sentirti ed apparire al meglio. L’esercizio fisico tonifica il corpo, allevia lo stress e rende più facile raggiungere e mantenere una bella forma fisica. A volte basta anche una camminata veloce di 30 minuti al giorno per vedere dei ottimi risultati.

3. ACQUA ALCALINA– Il nostro corpo è formato per circa due terzi di acqua. In media in una giornata, perdiamo almeno mezzo litro di liquidi senza sudare eccessivamente. Per stare al meglio, dovremmo bere circa 2 litri di acqua al giorno, che equivalgono circa ai 8-10 bicchieri…Scopri i benefici dell’acqua alcalina in questo blog!

 Per acquisire delle buone abitudini ci vogliono almeno 21 giorni di continuità. Dopo diventa un modo naturale e non ci facciamo neanche più caso. In compenso possiamo ottenere più energia, buon umore, migliori difese immunitarie…quindi più benessere!