Invertire l’invecchiamento

Come sottolinea lo scienziato ed inventore Sang Whang, scrittore di fama mondiale con il best seller Invertire l’invecchiamento, oggi la scienza ci può spiegare i processi alla base della salute e longevità, ma molte persone non ne sono a conoscenza, oppure non ci credono oppure ancora non sono costanti nel praticarli e quindi si avviano ad un declino prematuro.

Questo processo di declino avviene normalmente circa a 45 anni quando a livello chimico si perdono circa il 18% dei bicarbonati nel sangue (dei tamponi alcalini) che neutralizzando gli acidi nel sangue e mantengono il pH alcalino (a pH 7,365) grazie proprio all’eliminazione dei residui acidi dal nostro organismo.

Per sopravvivere il corpo converte costantemente acidi liquidi non neutralizzati in acidi solidi come colesterolo, acidi grassi, acido urico, solfati, urati, calcoli renali

Proprio la riduzione dei bicarbonati nel sangue è la causa dell’invecchiamento precoce secondo lo scienziato San Whang.  A livello chimico un’abbondanza di bicarbonati riduce il rischio di grumi e l’accumulo di residui acidi. 

Da studi scientifici l’inquinamento ed il fumo sono riconosciuti come cause della riduzione di bicarbonati e non si possono fermare questa perdita con diete e attività fisica, ma con l’acqua alcalina le cose migliorano sensibilmente: più acqua alcalina beviamo, più acido cloridrico produciamo e di conseguenza avremo più bicarbonati nel sangue.

Più alto il pH dell’acqua, più acido cloridrico verrà prodotto.

Prodotti per la salute

Quando vi imbattete in un prodotto buono per la salute, chiedetevi: apporta bicarbonati nel sangue? Molti prodotti aiutano il benessere: massaggi, saune, diete, esercizio fisico, antiossidanti, yoga…ma come dice la teoria dell’inversione dell’invecchiamento…”rispetto a quello che fanno i bicarbonati nel nostro corpo, altri metodi forniscono solo sollievi sintomatici”.

Con i bicarbonati nel sangue rimuoviamo i residui acidi e diamo una protezione immunitaria al nostro corpo. L’alto valore dell’acqua alcalina aumenta i bicarbonati, anche se una discriminante fondamentale è che il pH finale dato da uno ionizzatore dipende dai minerali alcalini contenuti nel flusso d’acqua di partenza.